News 30-09-2020: Proroga termine per la presentazione dell'istanza di partecipazione alla edizione 2021 (leggi tutto)
CARNEVALE DI MISTERBIANCO 2020 - "I costumi più belli di Sicilia"
#ED2020 THE WINNER IS... LA SMORFIA
Il carnevale di Misterbianco tra i carnevali storici d'Italia
COMUNICATO STAMPA del 8 novembre 2017
Missione romana del sindaco Nino Di Guardo per il carnevale dai “Costumi più belli di Sicilia”. L’occasione è stata l’ingresso del Carnevale etneo all’interno dell’AIC (Associazione Italiana Carnevalia) che racchiude tutti i carnevali storici d’Italia da Viareggio a Putignano come da Venezia ad Ivrea ai carnevali di Cento, Fano, Sciacca, Acireale, Gambettola, Avola e molti altri e dal 2017 anche Misterbianco.
La Commissione tecnica ha deciso i sei gruppi che sfileranno per il carnevale dai "Costumi più belli si Sicilia"
Associazioni di Carnevale ammesse al concorso per la edizione del 2018
Richiesta adesione all'AIC
In data odierna il Sindaco Dr. Di Guardo A. con nota prot. n. 52354 del 5.10.2017 ha inoltrato formale richiesta alla Presidente della Associazione dei Carnevali d'Italia Dott.ssa Maria Lina Marcucci per l'inserimento del Carnevale di Misterbianco all'interno di CARNEVALIA...
Chiusura perentoria termine di presentazione progetti per la edizione 2018 del Carnevale
Programma ed. 2018 del Carnevale di Misterbianco
CARNEVALE 2017. All'associazione Escopazzo con "Made in Sicily" il trofeo per il miglior Gruppo. Quello per i Costumi al gruppo Campanazza con il tema Maya... addivettiri"
Per il Carnevale Musei aperti e bus navetta per gli scavi di Campanarazzu
COMUNICATO STAMPA del 24 febbraio 2017
In occasione dei festeggiamenti per il carnevale dai “Costumi più belli di Sicilia” l’amministrazione comunale, al fine di consentire ai turisti la visita dei beni culturali ed archeologici in collaborazione con l’assessorato alla Cultura e la Fondazione Culturale Monasterium Album, ha previsto l’apertura dei musei del territorio ed un servizio di bus navetta gratuito per raggiungere la chiesa di S. Maria de Monastero Albo in contrada Campanarazzu, sepolta dall’eruzione lavica del marzo 1669 e riportata alla luce di recente in seguito agli scavi archeologici.
CARNEVALE 2017: Presentato il programma del Carnevale dai costumi più belli di Sicilia. Sfilate domenica 26 e martedì 28 febbraio. Diretta televisiva per domenica
COMUNICATO STAMPA del 21 febbraio 2017
E’ stato presentato questa mattina all’interno del Museo del costume del Carnevale presso lo Stabilimento di Monaco alla presenza del sindaco Nino Di Guardo e dell’assessore alla Cultura Federico Lupo, presenti gli assessori Orazio Panepinto, Stefano Santagati, Cristian Vitrano ed alcuni consiglieri comunali il programma del Carnevale 2017 dai “Costumi più belli di Sicilia”.