Attrazione Turistiche
Sabato e Domenica
9,30/12,30
15,00/16,30
Per info sulle visite: 3317854079 - 3496472737
Museo del Carnevale "I costumi più Belli di Sicilia"
Il museo dei "Costumi più belli di Sicilia" ha sede presso lo "Stabilimento Monaco", antico opificio industriale distrutto da un incendio nel 1922 e completamente ristrutturato nei primi anni duemila. Ingresso via Municipio 319
Museo d'Arte Contadina
La struttura museale che ospita testimonianze della cività contadina ha sede in via Fratelli Cervi, nei pressi del parcheggio Milicia.
Museo d'arte Sacra
Il museo accoglie i tesori della comunità ma anche testimonianze e documenti dell'antico comune distrutto dalla eruzione del marzo 1669. È ubicato nella cripta della Chiesa Madre.
Terme Romane
I resti delle splendide Terme Romane, costruite in tarda età imperiale tra il II e il III sec. d.C., sono liberamente visitabili.
Scavi archeologici di Campanarazzu
Campanarazzu è il luogo dove sorgeva l'antica chiesa Madre prima che l'eruzione lavica del marzo 1669 la ricoprisse. Giorni e ora di apertura.